Clausola di modifica unilaterale con onere di verifica a carico del cliente
Premesso che
Le parti intendono disciplinare le modalità di eventuale modifica unilaterale del presente contratto di vendita;
È interesse comune delle parti garantire la trasparenza e la certezza dei rapporti contrattuali.
Tutto ciò premesso, le parti convengono quanto segue:
1. Facoltà di modifica unilaterale
Il Venditore (Villa Ulimare o chi ne fa le veci) si riserva la facoltà di modificare unilateralmente il Contratto, dandone comunicazione scritta al Cliente con un preavviso di almeno 30 giorni dalla data di efficacia della modifica.
2. Contenuto delle modifiche
Le modifiche unilaterali potranno riguardare qualsiasi clausola del Contratto, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
Il prezzo del bene o del servizio;
Le modalità e i termini di consegna o di erogazione;
Le garanzie;
I termini di pagamento.
Eventuali addebiti per disdette o no show.
3. Onere di verifica del Cliente
Il Cliente è tenuto a verificare periodicamente se il Contratto è stato modificato unilateralmente dal Venditore, consultando il sito web del Venditore o contattando il servizio clienti.
4. Efficacia delle modifiche
Le modifiche unilaterali entreranno in vigore dalla data specificata nella comunicazione di cui al punto 1.
5. Diritto di recesso del Cliente
Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione di modifica unilaterale, inviando una comunicazione scritta al Venditore.
6. Clausola di gradimento - Accettazione delle Condizioni Contrattuali
Con la sottoscrizione del contratto di soggiorno — da intendersi perfezionata con l’invio della caparra confirmatoria, della comunicazione dei dati di prenotazione a mezzo email, ovvero con qualsiasi altra modalità di conferma — il Cliente dichiara espressamente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, di aver preso visione e di approvare specificamente tutte le clausole contenute nel presente regolamento.
6.1 Validità della Prenotazione
La prenotazione si considera confermata e vincolante per entrambe le parti esclusivamente a seguito della ricezione, da parte della struttura, della caparra confirmatoria ai sensi dell’art. 1385 c.c., da intendersi quale impegno a garanzia della prenotazione e non quale anticipo sul prezzo del soggiorno. La prenotazione è da considerarsi perfezionata anche se effettuata telefonicamente, via email o tramite altri canali, qualora il Cliente abbia fornito i propri dati identificativi a Villa Ulimare Family Residence o a soggetti incaricati dalla stessa.
6.2 Versamento della Caparra
Il Cliente si impegna a trasmettere la caparra confirmatoria entro e non oltre 2 (due) giorni dalla comunicazione di prenotazione. Decorso tale termine, senza che il pagamento sia pervenuto, Villa Ulimare Family Residence si riserva il diritto di ritenere nulla la prenotazione e di rendere nuovamente disponibile l’appartamento per altri clienti.
6.3 Effetti della Disdetta – Caparra Confirmatoria
In caso di disdetta da parte del Cliente, Villa Ulimare Family Residence potrà trattenere la caparra ricevuta ai sensi dell’art. 1385 c.c. Qualora la disdetta venga comunicata nei termini previsti (v. art. 6.4), la struttura si riserva, a sua discrezione, la possibilità di riconoscere al Cliente un credito pari all’importo versato, da utilizzare per un soggiorno successivo entro l’anno seguente.
6.4 Modalità e Termini di Disdetta
La disdetta deve essere comunicata per iscritto mediante email all’indirizzo info@villaulimare.it oppure tramite raccomandata A/R indirizzata a: EXPERIENCE di Lopriore Raffaele – Contrada Macchia di Mauro, 2 – 71019 Vieste (FG).
La disdetta è da considerarsi valida ai fini di legge solo se comunicata entro e non oltre 90 (novanta) giorni dalla data prevista di arrivo. Qualora il Cliente receda dal contratto nei 90 giorni antecedenti la data di arrivo, sarà tenuto, a titolo di penale, al pagamento dell’intero importo pattuito per la prenotazione, come da conferma contrattuale. Il Cliente, con l’invio della disdetta oltre i termini indicati, acconsente espressamente al pagamento integrale dell’importo residuo e autorizza la struttura a considerare libero l’appartamento per nuove prenotazioni.
6.5 Valore della Conferma Email
La conferma della prenotazione inviata da Villa Ulimare Family Residence a mezzo email, accompagnata dall’effettivo versamento della caparra da parte del Cliente, assume pieno valore contrattuale. Con tale conferma il Cliente si obbliga ad adempiere integralmente a tutte le condizioni ivi indicate. L’invio della caparra implica accettazione integrale e incondizionata del presente regolamento.
6.6 Valore della Conferma Email
La conferma della prenotazione inviata da Villa Ulimare Family Residence a mezzo email, accompagnata dall’effettivo versamento della caparra da parte del Cliente, assume pieno valore contrattuale. Con tale conferma il Cliente si obbliga ad adempiere integralmente a tutte le condizioni ivi indicate. L’invio della caparra implica accettazione integrale e incondizionata del presente regolamento.
6.7 Accettazione Integrale del Regolamento
Il Cliente, con l’invio della richiesta di prenotazione attraverso i canali ufficiali (sito web, email, social media), dichiara espressamente di aver letto, compreso e accettato integralmente le condizioni contenute nel presente regolamento, comprese quelle relative ai costi, servizi inclusi ed extra, penali, termini di cancellazione e ogni altra disposizione contrattuale. Il Cliente, inoltre, rinuncia espressamente ad avanzare qualsiasi pretesa nei confronti di Villa Ulimare Family Residence o della sua gestione per eventuali omissioni o fraintendimenti derivanti dalla mancata lettura dei contenuti resi disponibili nei canali ufficiali.
In caso di mancato arrivo, l’appartamento rimarrà disponibile fino alle ore 24:00 del giorno successivo alla data prevista di check-in, salvo diverse comunicazioni.
L’utilizzo delle attrezzature ricreative è solo per bambini. E' obbligaotrio che i bambini siano accompagnati da una persona adulta che ne assume la piena responsabilità.
L’utilizzo della piscina e della'area piscina è severamente vietato ai minori se non accompagnati da una persona adulta che ne assume la piena responsabilità.
-
L’appartamento sarà disponibile a partire dalle ore 15:00 (check-in) del giorno di arrivo. La partenza (check-out) dovrà avvenire entro e non oltre le ore 09:00 del giorno di partenza.
-
È severamente vietato ospitare persone non registrate o non indicate in fase di prenotazione. Ogni variazione dovrà essere previamente comunicata e autorizzata dalla Direzione pena il non ingresso degli individui non comunicati e la decadenza del contratto di prenotazione con pagamento totale della prenotazione.
È garantito un solo posto auto per appartamento all’interno della struttura. Eventuali veicoli aggiuntivi dovranno essere parcheggiati altrove in aree che non sono sotto la nostra supervisione.
Non si possono lavare le auto all'interno della struttura.
Ogni ospite è tenuto a custodire le cose di sua proprietà. La direzione non risponde in nessun caso di eventuali furti o ammanchi.
-
Silenzio assoluto dalle 24.00 alle 08.30 e dalle 13.30 alle 16.30.
7. Presenza di Animali Domestici
La presenza di animali domestici deve essere comunicata preventivamente al momento della prenotazione e approvata dalla Direzione. Potrebbero essere richiesti dei supplementi. È consentito l’accesso esclusivamente ad animali domestici di piccola e media taglia, previa comunicazione alla Direzione al momento della prenotazione e con corresponsione di un supplemento da valutare in fase di prenotazione a titolo forfettario per la pulizia straordinaria.
Gli animali dovranno essere costantemente condotti al guinzaglio all’interno delle aree comuni del Residence e sotto la piena responsabilità del proprietario, il quale dovrà garantire che la presenza dell’animale non arrechi disturbo agli altri ospiti.
È fatto assoluto divieto di abbandonare deiezioni solide o liquide all’interno della struttura. Il proprietario è tenuto a raccogliere e smaltire immediatamente gli escrementi dell’animale nei contenitori appositi per i rifiuti, nonché a versare acqua pulita nelle aree eventualmente sporcate da minzione, così da garantire condizioni igieniche adeguate.
È altresì vietato lasciare l’animale incustodito all’interno dell’appartamento in assenza del proprietario, anche per brevi periodi.
Il mancato rispetto della presente clausola comporterà l’immediata risoluzione del contratto di soggiorno ai sensi dell’art. 1456 c.c., con riserva di richiesta di risarcimento per eventuali danni arrecati alla struttura o a terzi.
8. Esclusione di Responsabilità (Disclaimer)
La Direzione di Villa Ulimare Family Residence declina ogni responsabilità per eventuali disservizi, interruzioni o malfunzionamenti relativi a forniture di energia elettrica, acqua, gas, rete internet o ad altre dotazioni, quando dovuti a cause indipendenti dalla propria volontà, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo – guasti fortuiti, interruzioni di servizio da parte di terzi fornitori, cause di forza maggiore, scioperi, eventi atmosferici o calamità naturali.
La struttura non risponde altresì per danni, diretti o indiretti, eventualmente subiti dal Cliente e/o dai suoi accompagnatori, riconducibili ad atti o comportamenti di altri ospiti, eventi epidemici o pandemici, malattie, furti, smarrimenti, danneggiamenti di beni personali o qualunque altro fatto non imputabile a dolo o colpa grave della gestione, in conformità a quanto previsto dagli artt. 1218 e 1228 del Codice Civile.
9. Definizione di Cliente
Per “Cliente” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica che abbia effettuato una prenotazione, abbia soggiornato o intenda soggiornare presso la struttura, o che abbia contattato la medesima per ricevere informazioni.
10. Identità Giuridica della Struttura
Villa Ulimare Family Residence è gestita da EXPERIENCE di Lopriore Raffaele, con sede legale in Contrada Macchia di Mauro, 2 – 71019 Vieste (FG). I termini “Villa Ulimare” e “Villa Ulimare Family Residence” sono da intendersi riferiti alla medesima impresa, ovvero all’impresa individuale EXPERIENCE di Lopriore Raffaele.